Innalzamento per accesso regime forfettario Innalzato da 65mila a 85mila euro il limite di ricavi o compensi per accedere e permanere nel regime forfetario per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni (articolo 1, comma 54 e seguenti,…
Autore: ANTONELLO SEMENTILLI
Buon anno nuovo a tutti
FORFETTARI: VERIFICA LIMITE RICAVI/COMPENSI
Ai sensi dell’articolo 1 comma 54 lettera a) della L.190/2014 il regime forfettario è applicabile ai soli soggetti, persone fisiche, che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 65.000 euro. Secondo il DDL di…
[Continua a leggere FORFETTARI: VERIFICA LIMITE RICAVI/COMPENSI]
Bonus fiere entro il 30 novembre
L’articolo 25-bis del DL Aiuti n.50/2022 ha previsto un incentivo, sotto forma di buono, dal valore massimo di 10.000 euro, alle imprese che, dal 16 luglio 2022 al 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in…
BONUS 200 E 150 EURO SCADENZA IL 30 NOVEMBRE
Il Dl aiuti ha introdotto un’indennità una tantum pari a 200 euro volta a contrastare l’aumento dei prezzi in tutti i settori della vita quotidiana. In seguito, il DL Aiuti-ter ha aumentato l’indennità di 150 euro. Segue un riepilogo dei…
[Continua a leggere BONUS 200 E 150 EURO SCADENZA IL 30 NOVEMBRE]
Novità Fiscali: Decreto Aiuti TER
Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Aiuti ter. Nella tabella che segue si riportano, in sintesi, le principali misure fiscali introdotte, precisando che, per la formulazione ufficiale delle stesse, sarà necessario attendere la pubblicazione in Gazzetta…
Autonomi, parte il countdown per ottenere il bonus da 200
Tutto pronto per presentare la domanda del "bonus 200 euro" da parte di lavoratori autonomi e professionisti, il c.d. mondo delle partite Iva. Ci sarà un click day, per offrire a tutti la stessa opportunità di ottenere il bonus (attribuito…
[Continua a leggere Autonomi, parte il countdown per ottenere il bonus da 200]
Omesso versamento ritenute d’acconto nel Mod. 770?non è più reato
La Corte costituzionale, con sentenza n. 175 , ha affermato l’illegittimità costituzionale sia dell’articolo 7, comma 1, lettera b), D.Lgs. 158/2015 (che ha operato la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario in attuazione della delega ex articolo 8, comma 1, L. 23/2014), nella parte in…
[Continua a leggere Omesso versamento ritenute d’acconto nel Mod. 770?non è più reato]
Le novità del decreto Semplificazioni fiscali 2022
Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per contrastare la pandemia economica, ridetermina le scadenze per l'invio dei modelli INTRASTAT e della…
[Continua a leggere Le novità del decreto Semplificazioni fiscali 2022]
LOCAZIONI BREVI
I rapporti di locazione breve, ovvero ai contratti di locazione sono regolati dal D.L. 50/2017 durata non superiore a 30 giorni. Questo termine deve essere considerato in relazione ad ogni singola pattuizione contrattuale, ragion per cui, anche nel caso di più contratti stipulati…