Omesso versamento ritenute d’acconto nel Mod. 770?non è più reato

La Corte costituzionale, con sentenza n. 175 , ha affermato l’illegittimità costituzionale  sia dell’articolo 7, comma 1, lettera b), D.Lgs. 158/2015 (che ha operato la revisione del sistema sanzionatorio penale tributario in attuazione della delega ex articolo 8, comma 1, L. 23/2014), nella parte in…

Le novità del decreto Semplificazioni fiscali 2022

Pubblicato nella G.U. 21 giugno 2022 n. 143 il decreto Semplificazioni fiscali che modifica il calendario fiscale, proroga la dichiarazione degli aiuti di Stato introdotti per contrastare la pandemia economica, ridetermina le scadenze per l'invio dei modelli INTRASTAT e della…

Notifica al portiere: basta la raccomandata“semplice” al contribuente

La Corte di Cassazione ha affermato che la notificazione degli avvisi e degli altri atti che per legge devono essere notificati al contribuente, eseguita dai messi comunali ovvero dai messi speciali autorizzati dall'Ufficio (ai sensi dell'art. 60, comma 1, lett.…

Contributi a fondo perduto nel settore: Wedding, intrattenimento, Horeca

L'articolo 1-ter del Dl Sostegni bis n.73/2021 ha previsto l’erogazione di contributi a fondo perduto per le imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento, dell’organizzazione di feste e cerimonie e del settore dell’Hotellerie-RestaurantCatering (HORECA), per un importo complessivo pari a…

DECRETO UCRAINA: PRINCIPALI MISURE CONTRO I RINCARI ENERGETICI

Sintesi: dal 22/03/2022 è entrato in vigore il DL 21/2022, recante misure di contrasto agli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. Tra le principali disposizioni si segnala quanto segue:  - riduzione delle aliquote di accisa: sono rideterminate le…

Contributi INPS 2022: Artigiani e Commercianti

Circolare n. 22/2022 : l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2022. 24%per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni;22,80%per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni, per i…

BONUS FACCIATE SEMPRE CON VISTO

La legge di bilancio 2022 ha previsto l’apposizione del visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese anche per tutti i bonus edilizi diversi dal superbonus, incluso il bonus facciate, in caso di opzione per la cessione del credito…