Dal tipo di attività che svolgi dipende l’obbligo di iscriversi alla gestione separata INPS e l’obbligo (o la facoltà) di stipulare assicurazioni professionali Professionisti senza cassa I liberi professionisti senza cassa sono tutti i lavoratori indipendenti che svolgono un’attività professionale non regolamentata…
Autore: ANTONELLO SEMENTILLI
Canoni di locazione non percepiti: detassazione
Con la conversione in Legge n. 69/2021 del D.L. n. 41/2021, è stato introdotto l’articolo 6-septies che detta le nuove disposizioni sulla detassazione dei canoni di locazione non percepiti. In particolare, il legislatore ha esteso ai contratti di locazione di…
[Continua a leggere Canoni di locazione non percepiti: detassazione]
Stralcio debiti fino a 5.000 euro
Circolare 11/E del 22 settembre 2021 Agenzia delle entrate Il documento ribadisce in larga parte quanto già desumibile dalla normativa di riferimento e dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 14 luglio 2021 ma in aggiunta fornisce delle…
Regime premiale per i forfettari
I contribuenti che si avvalgono del regime forfettario beneficiano di una serie di semplificazioni in termini di adempimenti, tra le quali l’esonero dall’obbligo di emissione della fattura elettronica tramite Sistema di Interscambio (SdI), a norma dell’articolo 1, comma 3, del…
Tessera Sanitaria: elenco dei nuovi obbligati
Il MEF con il decreto ministeriale 16 luglio 2021 ha esteso ad ulteriori categorie l’obbligo di inviare al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni erogate per la messa a disposizione degli stessi all’Agenzia delle Entrate, entro il 31…
[Continua a leggere Tessera Sanitaria: elenco dei nuovi obbligati]
ANNO BIANCO CONTRIBUTIVO INPS
Possono giovarsi dell’esonero del versamento dei contributi 2021, in scadenza nel 2021, per l’ammontare massimo di 3.000 euro (salvo ragguaglio in caso di incapienza delle somme stanziate) i soggetti che rispondono ai seguenti requisiti: Calo di fatturato / corrispettivi 2020…
POS: Credito d’imposta al 100% fino al 30 giugno 2022
Il DL Sostegni bis n.73/2021 ha ha innalzato il credito d'imposta dal 30% al 100% delle commissioni addebitate per transazioni effettuate con strumenti di pagamento tracciabili a decorrere dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022 Soggetti beneficiari Esercenti attività di…
[Continua a leggere POS: Credito d’imposta al 100% fino al 30 giugno 2022]
Contributo a fondo perduto per riduzione canone di locazione: istanze web entro il 6 settembre 2021
Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 180139/2021 del 6 luglio 2021 è stato dato seguito attuativo a quanto previsto dal Decreto Ristori. Si tratta del contributo a fondo perduto riconosciuto al locatore in caso di riduzione dell’importo del…
AGEVOLAZIONI FISCALI DELLE COOPERATIVE
Il legislatore ha previsto un trattamento fiscale che tiene conto della distinzione tra Cooperative a mutualità prevalente e le altre tipologie di cooperative accordando in ogni caso l’ esenzione da IRES, ai sensi dell’articolo 12 della L. 904/1977, sulla quota…
RENT TO BUY
Il contratto di “rent to buy” (o “contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili”) è disciplinato dall’articolo 23 del DL 12 settembre 2014, numero 133; il legislatore non ha pensato di collocarlo nel Codice civile. Lo schema…