Contributi INPS 2022: Artigiani e Commercianti

Circolare n. 22/2022 : l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2022. 24%per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni;22,80%per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni, per i…

BONUS FACCIATE SEMPRE CON VISTO

La legge di bilancio 2022 ha previsto l’apposizione del visto di conformità e l’asseverazione della congruità delle spese anche per tutti i bonus edilizi diversi dal superbonus, incluso il bonus facciate, in caso di opzione per la cessione del credito…

Lavoro occasionale: Comunicazione Obbligatoria

L'adempimento è stato introdotto dalla L. 215/2021 ed è in vigore dal 21 dicembre 2021. Obbligo di comunicazione Allo scopo di monitorare e contrastare forme elusive del contratto di lavoro autonomo occasionale, la L. 215/2021 ha previsto l'obbligo per il…

Attività di ENOTURISMO ed OLEOTURISMO

La legge di Bilancio 2018 (L. 27.12.2017, n. 205) ha introdotto nel nostro ordinamento la nozione di “enoturismo”La legge di Bilancio 2020 dal 01.01.2020 ha introdotto una nuova disciplina finalizzata ad incentivare il turismo dell’olio, vale a dire l’ "oleoturismo".…

Gestione Separata INPS anno 2021

Dal tipo di attività che svolgi dipende l’obbligo di iscriversi alla gestione separata INPS e l’obbligo (o la facoltà) di stipulare assicurazioni professionali Professionisti senza cassa I liberi professionisti senza cassa sono tutti i lavoratori indipendenti che svolgono un’attività professionale non regolamentata…

Canoni di locazione non percepiti: detassazione

Con la conversione in Legge n. 69/2021 del D.L. n. 41/2021, è stato introdotto l’articolo 6-septies che detta le nuove disposizioni sulla detassazione dei canoni di locazione non percepiti. In particolare, il legislatore ha esteso ai contratti di locazione di…

Stralcio debiti fino a 5.000 euro

Circolare 11/E del 22 settembre 2021 Agenzia delle entrate Il documento ribadisce in larga parte quanto già desumibile dalla normativa di riferimento e dal decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 14 luglio 2021 ma in aggiunta fornisce delle…

Regime premiale per i forfettari

I contribuenti che si avvalgono del regime forfettario beneficiano di una serie di semplificazioni in termini di adempimenti, tra le quali l’esonero dall’obbligo di emissione della fattura elettronica tramite Sistema di Interscambio (SdI), a norma dell’articolo 1, comma 3, del…