30 GIUGNO : riscossione sospesa Decreto Sostegni bis Il Consiglio dei Ministri ha approvato il "Decreto Sostegni-bis” che introduce ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. Tra i…
Autore: ANTONELLO SEMENTILLI
Rinviata al 20 agosto la prima rata INPS Contributi Fissi Artigiani e Commercianti
Messaggio n° 1911, "Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Differimento del pagamento della rata della emissione 2021 con scadenza originaria 17 maggio 2021" Messaggio_numero_1911_del_13-05-2021Download Disposto, per l’anno 2021: l' esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta…
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO: agevolazione per avviare una nuova attività imprenditoriale
Data inizio: 19/05/2021 Data scadenza: 31/12/2021 Beneficiario Sono beneficiari della misura micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale. Sono ammissibili le imprese che abbiano…
Contratto comodato d’uso gratuito: registrazione e risoluzione
Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all'altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di restituire lo stesso bene ricevuto. Il comodato è…
[Continua a leggere Contratto comodato d’uso gratuito: registrazione e risoluzione]
NUOVI RISTORI A FONDO PERDUTO: REGIONE LAZIO
Nuovi ristori Lazio: come, quando e chi può richiederli La Regione Lazio, ha stanziato 30 milioni di euro per i lavoratori più colpiti dalla pandemia. È previsto un sostegno al reddito pari a € 600 per le categorie raggruppate in…
[Continua a leggere NUOVI RISTORI A FONDO PERDUTO: REGIONE LAZIO]
LE NOVITA’ DEL DECRETO “SOSTEGNI”
CONTRIBUTO a FONDO PERDUTO Soggetti ammessiIl decreto prevede un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita Iva, residenti o stabiliti in Italia, che:- svolgono attività di impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori…
Bonus bebè 2021: Messaggio Inps n. 918/2021
L’assegno di natalità (c.d. Bonus bebè) è una prestazione istituita dalla legge n. 190/2014 e successivamente prorogata per gli anni a seguire, sino al 2021.Riconosciuta sotto forma di assegno mensile, la misura spetta ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in…
[Continua a leggere Bonus bebè 2021: Messaggio Inps n. 918/2021]
AGENZIA DELLE ENTRATE: ACCESSO AI SERVIZI ONLINE
Dal 1° marzo 2021 l’accesso ai servizi online dell’Agenzia delle entrate avviene attraverso: • il Sistema per l’identità digitale (Spid)• la Carta d’identità elettronica (Cie)• la Carta nazionale dei servizi (CnS). Come stabilito dal decreto “Semplificazioni” (Dl n. 76/2020), tutti…
[Continua a leggere AGENZIA DELLE ENTRATE: ACCESSO AI SERVIZI ONLINE]
Attività Agenti della riscossione: proroga al 28 febbraio 2021
Con il DL 3/2021 il Legislatore è intervenuto prevedendo: proroga al 31 gennaio 2021 dei termini di sospensione dei versamenti di somme derivanti da cartelle di pagamento, accertamenti esecutivi, accertamenti esecutivi doganali, ingiunzioni fiscali degli enti territoriali e accertamenti esecutivi…
[Continua a leggere Attività Agenti della riscossione: proroga al 28 febbraio 2021]
Hai dimenticato di inviare la dichiarazione dei redditi? le 16 scuse dei contribuenti
Ecco l’elenco delle scuse che il FISCO BRITANNICO ha definito “tra le più assurde” per non inviare la dichiarazione dei redditi. I miei documenti fiscali sono stati lasciati nel capannone dove sono stati mangiati dai ratti 2. Io non sono…