Acquisto Smart Card – PEC

Lo studio ha la qualifica di Registration Authority Officer R.A.O. e svolge la funzione di ufficio di
anagrafe digitale, destinata alla generazione in autonomia di dispositivi CNS – Carta Nazionale
dei Servizi e Firma Digitale, al rilascio diretto di identità SPID – Sistema Pubblico per l’Identità
Digitale e all’attivazione di caselle PEC Posta Elettronica Certificata.

Servizi

Firma digitale /CNS

La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo (ovvero una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche amministrazioni direttamente su sito web, come ad esempio, l’accesso ai referti medici sul sito web della propria ASL.

La CNS rilasciata dalle Camere di Commercio è un dispositivo integrato che consente, a chi ha una carica all’interno di un’impresa, di firmare digitalmente documenti informatici (bilanci, fatture, contratti, ecc.) e di accedere in rete ai servizi della Pubblica Amministrazione.

PEC

La posta elettronica certificata o PEC è un tipo particolare di posta elettronica che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una tradizionale raccomandata con avviso di ricevimento, garantendo così la prova dell’invio e della consegna.

Pur essendo una peculiarità italiana, dal 2018 sono in corso attività governative per rendere la PEC conforme allo standard UE.

SPID

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema unico di accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione italiana e dei privati aderenti. Cittadini e imprese possono accedere a tali servizi con un’identità digitale unica che ne permette l’accesso e la fruizione da qualsiasi dispositivo.

È stato introdotto grazie al moltiplicarsi di servizi online che costringe i cittadini ad avere un numero sempre crescente di credenziali di accesso.

Dà spazio alla necessità di poter disporre di un unico set di credenziali in grado di garantire l’accesso a qualsiasi servizio web. Un sistema semplice per l’utente finale, normalizzato a livello nazionale, non esclusivo ma inclusivo, integrabile al sistema europeo.

SMART CARD CNS

40,00 €

SPID

22,20 €

LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE) SOSTITUIRA’ A BREVE LO SPID

Dal Ministero degli Interni sono state attivate tutte le nuove funzioni della Carta di identità
elettronica che, attraverso i livelli 1 e 2, consentirà l’accesso ai servizi più rilevanti della Pubblica
Amministrazione. APP CIE

Chiedi maggiori informazioni