Pratiche camerali OnLine

Società di capitali e cooperative


La Comunicazione Unica (o più semplicemente ComUnica) permette di gestire gli adempimenti relativi all’apertura, alle successive variazioni e alla chiusura di un’impresa, trasmettendo in un’unica soluzione le informazioni economiche, fiscali, previdenziali e assicurative agli enti interessati.


MODELLO B

  • Deposito Bilancio (file XBRL creato dalla Società/studio)
  • Deposito Bilancio con creazione del file XBRL
  • Deposito Elenco Soci
  • Deposito Bilancio COOPERATIVE (file XBRL creato dalla Società/studio)
  • Deposito Bilancio COOPERATIVE con creazione file XBRL

MODELLO S2

  • Nomina/Rinnovo/Modifica/Cessazione soggetti
  • Cambio Organo Sociale in carica
  • Conferimento Poteri
  • Comunicazione Socio Unico Ricostituzione pluralità dei Soci
  • Versamento del Capitale Sociale
  • Trasferimento Sede Legale stesso comune
  • Iscrizione Progetto di Fusione
  • Iscrizione ALBO COOPERATIVE

MODELLO S6

  • Pignoramento Quote Sociali

MODELLO S5

  • Inizio attività
  • Modifica attività
  • Cessazione attività
  • Comunicazione indirizzo PEC

MODELLO UL

  • Apertura Unità Locale stessa provincia della sede legale
  • Modifica/chiusura Unità Locale

INTERCALARE P

  • Variazione domicilio Amministratori/Soci/Sindaci

Società di persone


Grazie all’abilitazione al servizio telematico svolgiamo tutti gli adempimenti necessari alla tua attività.


MODELLO S3

  • Cancellazione dal Registro Imprese

MODELLO S2

  • Trasferimento Sede Legale stesso

MODELLO S5

  • Inizio attività
  • Modifica attività
  • Cessazione attività
  • Comunicazione indirizzo PEC

MODELLO UL

  • Apertura Unità Locale nella stessa provincia della sede legale
  • Modifica Unità Locale
  • Chiusura Unità Locale

INTERCALARE P

  • Variazione domicilio soggetti

Imprenditori individuali


Lo scambio dei documenti e informazioni potrà avvenire a mezzo e mail o wu. Lo studio predispone la pratica per l’adempimento richiesto. A pratica conclusa il cliente riceverà la “visura di evasione” della Camera di Commercio.


MODELLO I1

  • Iscrizione di Imprenditore Individuale

MODELLO I2

  • Modifica di Imprenditore Individuale
  • Cancellazione di Imprenditore Individuale

MODELLO UL

  • Apertura Unità Locale
  • Modifica Unità Locale
  • Chiusura Unità Locale

ALBO ARTIGIANI

  • Iscrizione di Imprenditore Individuale
  • Modifica di Imprenditore Individuale
  • Cancellazione di Imprenditore Individuale

Visura Camerale


Le visure camerali contengono importanti informazioni estratte dalle Camere di Commercio in Italia e relative a ditte individuali, società di persone e di capitali censite nel Registro Imprese.

Sono dati pubblici che possono essere acquisiti ed elaborati nel pieno rispetto della normativa vigente.


Ditta Individuale Società di capitaliSocietà di Persone
  • Visura ordinaria DITTA INDIVIDUALE
  • Visura storica DITTA INDIVIDUALE
  • Visura ordinaria PERSONA GIURIDICA
  • Visura storica PERSONA GIURIDICA
  • Visura dati di Bilancio
  • Visura storica dati di Bilancio

VISURA ditta individualeVISURA storica ditta individuale
denominazione, insegnadenominazione, attuale e precedenti denominazioni
sede legale e unità localiREA
dati legale rappresentante (anagrafici e di residenza)partita IVA
codice attivitàdata inizio attività
iscrizione in albi e ruolicodice Ateco attività e variazioni storiche
sede legale, attuale e storiche (cessate)
unità locali, attuali e storiche (cessate)
info patrimoniali
scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione
iscrizione ad albi e ruoli

VISURA ordinaria persona giuridicaVISURA storica persona giuridica
i dati che identificano l’impresa (denominazione e natura giuridica,
sede legale e unità locali, codice fiscale e partita iva, numero di iscrizione
al Registro Imprese, Repertorio Economico Amministrativo, data di costituzione
e data inizio attività, durata e data scadenza, oggetto sociale e capitale sociale versato)
denominazione, attuale e precedenti
stato (attiva/non attiva/cessata/in liquidazione)codice fiscale, partita IVA e REA
codice Ateco attivitàcodice Ateco, attuale e precedenti
soci e quoteoggetto sociale, attuale e eventuali variazioni
rappresentanza ed amministrazione (natura, soggetto deputato al controllo,
cariche sociali)
codice Ateco attività e variazioni storiche
oggetto sociale, numero di addetti (fonte INPS)sede e unità locali, attuali e cessate
iscrizione in albi e ruolisoci e quote, allo stato attuale e cedute
licenzecariche e qualifiche, attuali e revocate o scadute
certificazioni
attestazioni titolari di cariche e qualifiche

VISURA dati bilancioVISURA storica dati bilancio
i dati che identificano l’impresa (denominazione e natura giuridica, sede legale
e unità locali, codice fiscale e partita iva, numero di iscrizione al Registro Imprese,
Repertorio Economico Amministrativo, data di costituzione e data inizio attività,
durata e data scadenza, oggetto sociale e capitale sociale versato)
i dati identificativi
rappresentanza ed amministrazione (natura, soggetto deputato al controllo,
cariche sociali)
il sistema di amministrazione
statuto ed oggetto socialele informazioni sullo statuto
addettii patti parasociali
iscrizione in albi e ruoli
le informazioni patrimoniali e finanziarie
licenzele eventuali operazioni straordinarie, di cancellazione, di
scioglimento o di trasferimento sede
titolari di cariche e qualifichele eventuali procedure concorsuali
ultima annualità bilancio ottico (fatturato, valore della produzione, addetti, ..)la descrizione delle attività
gli albi i ruoli le licenze
i titolari di cariche o qualifiche

Invia la tua richiesta