Regime forfettario escluso in caso di percezione di pensione di vecchiaia

Risp. AE 3 maggio 2023 n. 311 L'art. 1 c. 57 lettera d ter L. 190/2014 prevede che non possono avvalersi del regime dei forfettari  "i soggetti che nell'anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente,…

30 giugno: Scadenza della Rottamazione quater

Scade il 2 maggio 2023 (proroga al 30 giugno 2023) il termine per la presentazione dell’istanza di adesione alla rottamazione quater, che consente definizione in via agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione nel periodo compreso tra il 1°…

Regime forfettario: limite a 85.000 euro fino a fine 2024

Il Consiglio UE (Dec. 2023/664) ha autorizzato l'Italia ad esentare dall'IVA i soggetti passivi il cui volume di affari annuo non superi 85.000 euro. In buona sostanza il regime forfettario “allargato” sarà operativo fino al 31 dicembre 2024. La tanto…

RIFORMA FISCALE

Il disegno di legge delega sulla riforma fiscale, del 16 marzo, conferisce una delega al Governo per la revisione del sistema tributario, da attuare entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, mediante l’emanazione di “uno o più decreti legislativi”. Eventuali ulteriori decreti legislativi contenenti disposizioni…

QUANDO IL BOLLO IN FATTURA E’ UN COMPENSO PER I FORFETTARI

Risposta all'Istanza di Interpello n. 428 del 12/08/2022 (agenziaentrate.gov.it) L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 428 del 12/08/2022 all’interpello di un cittadino in regime IVA forfettario, ha chiarito che le fatture, anche quelle forfettarie, sono soggette all’imposta di bollo sin dall’origine, ossia al…

Legge di Bilancio 2023 alcune novità

Innalzamento per accesso regime forfettario Innalzato da 65mila a 85mila euro il limite di ricavi o compensi per accedere e permanere nel regime forfetario per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni (articolo 1, comma 54 e seguenti,…

FORFETTARI: VERIFICA LIMITE RICAVI/COMPENSI

Ai sensi dell’articolo 1 comma 54 lettera a) della L.190/2014 il regime forfettario è applicabile ai soli soggetti, persone fisiche, che nell’anno precedente abbiano conseguito ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a 65.000 euro. Secondo il DDL di…

Bonus fiere entro il 30 novembre

L’articolo 25-bis del DL Aiuti n.50/2022 ha previsto un incentivo, sotto forma di buono, dal valore massimo di 10.000 euro, alle imprese che, dal 16 luglio 2022 al 31 dicembre 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in…