CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa, di lavoro autonomo, e di reddito agrario, titolari di partita IVA

Il contributo spetta esclusivamente ai soggetti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euronel periodo d’imposta precedente

SOGGETTI BENEFICIARI

Il contributo spetta esclusivamente ai soggetti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente

SOGGETTI ESCLUSI

• soggetti la cui attività risulti cessata alla data del 31 marzo 2020;

• gli enti pubblici di cui all’articolo 74 del TUIR;

• gli intermediari finanziari e società di partecipazione di cui all’articolo 162-bis del TUIR;

• i soggetti che hanno diritto alla percezione delle indennità previste dagli articoli 27, 38 o 44 del DL n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020.

CONDIZIONI

Il contributo a fondo perduto spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai 2/3 dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019.

Al fine di determinare correttamente i predetti importi, si fa riferimento alla data di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o di prestazione dei servizi.

Ai soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 il contributo spetta anche in assenza dei requisiti.

DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO

L’ammontare del contributo a fondo perduto è determinato applicando

una percentuale alla differenza tra

  • l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020

e

– l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019.

Sono previste tre classi di contribuenti in base ai ricavi o ai compensi cui si applicano tre differenti percentuali cui commisurare il contributo spettante.

20% soggetti con ricavi compensi < a 400.000 euro nel 2019

15% soggetti con ricavi compensi > a 400.000 euro e < a 1 mln di euro nel 2019

-10% soggetti con ricavi compensi > a 1 mln dieuro e < 5 mln di euro nel 2019

AMMONTARE

L’ammontare del contributo a fondo perduto è riconosciuto per un importo non inferiore:

•a 1.000 euro per le persone fisiche;

•a 2.000 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche.

OTTENIMENTO DEL CONTRIBUTO

I soggetti interessati devono presentare in via telematica un’istanza all’Agenzia delle Entrate con l’indicazione della sussistenza dei requisiti richiesti.

L’istanza può essere presentata, per conto del soggetto interessato, anche da un intermediario delegato al servizio del cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate.

L’istanza deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di avvio della procedura telematica per la presentazione della stessa, che sarà definita con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.

L’istanza deve contenere anche l’autocertificazione di regolarità antimafia di tutti i soggetti da sottoporre alla verifica. Il contributo a fondo perduto è corrisposto dall’Agenzia mediante accreditamento diretto in conto corrente bancario o postale intestato al soggetto beneficiario.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: