
Il garante della privacy ha dato il via libera al provvedimento dell’Agenzia delle entrate sull’attuazione del bonus vacanze introdotta dal decreto Rilancio (dl 134/20).
Il bonus consiste nello sconto
- dell’80% concesso dagli alberghi e
- il 20% da poter portare in detrazione per un nucleo familiare con l’Isee fino a 40 mila euro.
La somma massima è di 500 euro per nucleo familiare, che diventano 300 per una famiglia di due persone e di 150 per una sola persona.
La percentuale di detrazione comparirà nel modello precompilato.
La gestione del credito di imposta avverrà tramite la app gestita da PagoPa, App Io.
La richiesta dell’agevolazione possa essere effettuata, a decorrere dal 1° luglio 2020, da uno qualunque dei componenti del nucleo familiare.
La richiesta transiterà esclusivamente dall’ applicazione per dispositivi mobili IO, resa disponibile da PagoPA.
Per accedere occorre avere Spid o le credenziali della carta di identità elettronica.
A PagoPA è affidata la verifica della sussistenza di una Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), in corso di validità, riferita ad un Isee (indicatore situazione economica equivalente) non superiore a 40 mila euro.
L’Inps restituisce i dati: sull’assenza/presenza di un Isee valido; se presente, l’informazione se l’Isee sia sopra/sotto soglia; se sotto soglia, i dati dei componenti del nucleo familiare (nome, cognome e codice fiscale).
In caso di assenza di un Isee valido, il richiedente è informato della necessità di presentare la Dsu e, successivamente, di riformulare la richiesta di accesso all’agevolazione. Se il controllo sull’Isee è positivo, e quindi si rientra nella soglia dei 40 mila euro, è generato un codice univoco e un QR-code da utilizzare per la fruizione dello sconto.
I codici, insieme all’importo massimo dell’agevolazione spettante e ai codici fiscali dei componenti del nucleo familiare, sono inviati da PagoPA all’Agenzia delle entrate, per le verifiche sulla fruibilità dello sconto e della detrazione.
Una volta acquisiti i dati, l’Agenzia conferma al richiedente, per il tramite dell’app IO, il riconoscimento dell’agevolazione, comunicando il codice univoco e il QR-code nonché l’importo massimo dell’agevolazione spettante al suo nucleo familiare, con separata indicazione dello sconto e della detrazione.