CREDITO D’IMPOSTA PER ACQUISTO DI SISTEMI DI FILTRAGGIO ACQUA POTABILE

Emendamento della Camera articolo 1, commi da 1087 a 1089, della legge di bilancio 2021.

Obiettivo

Razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica per acque potabili.

Disposizioni 

Credito di imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile per le spese sostenute da:

  • persone fisiche;
  • soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni;
  • enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

AGEVOLAZIONE

Il credito d’imposta è pari al 50% delle spese sostenute, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022,

– per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E 290,

– per il miglioramento qualitativo delle acque destinate al consumo umano erogate da acquedotti,

fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore,

– per le persone fisiche non esercenti attività economica, a 1.000 euro per ciascuna unità immobiliare e, per

– gli altri soggetti, a 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale o istituzionale.

PRIVATI

Credito d’imposta spetta sia per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale + per altri immobili,

IMPRENDITORI INDIVIDUALI E SOCIETA’

Credito d’imposta spetta spetta per immobili adibiti all’attività commerciale o istituzionale.

Criteri per stabilire la fruizione del credito d’imposta: in attesa del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio 2021.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: