Contributi INPS 2022: Artigiani e Commercianti

Circolare n. 22/2022 : l’Inps ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno 2022.

24%per i titolari e collaboratori di età superiore ai 21 anni;
22,80%per i collaboratori di età inferiore ai 21 anni, per i quali la predetta aliquota continuerà ad incrementarsi annualmente di una misura pari a 0,45 punti percentuali, sino al raggiungimento della soglia del 24%.

Esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto: anche per il 2022, continuano ad applicarsi le disposizioni di cui all’articolo 59, comma 15, della legge n. 449/97, relative alla riduzione del 50% dei contributi.
Per i soli iscritti alla gestione degli esercenti attività commerciali: all’aliquota ordinaria dovrà essere sommato lo 0,48%, per il finanziamento dell’indennizzo previsto per la cessazione definitiva dell’attività commerciale.
Previsto il versamento del contributo per le prestazioni di maternità nella misura di 0,62 euro mensili: ai sensi dell’articolo 49, comma 1, della legge n. 488/99, e ss.mm.ii., per entrambe le categorie di contribuenti.

Reddito Minimo

Per l’anno 2022 il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a 16.243,00 euro.

Soggetti interessatiArigianiCommercianti
Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai
21 anni
24%24,48%
Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni22,80%23,28%
La riduzione contributiva al 22,80% (artigiani) e 23,28% (commercianti) è
applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni.

Contributo calcolato sul reddito “minimale”

Soggetti interessatiArtigianiCommercianti
Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età
superiore ai 21 anni
euro 3.905,76euro 3.983,73
Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 annieuro 3.710,84euro 3.788,81

Contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale

Il contributo per l’anno 2022 è dovuto sulla totalità dei redditi d’impresa prodotti nel 2022 per la quota eccedente il minimale di 16.243,00 euro annui in base alle citate aliquote e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all’importo di 48.279,00 euro

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/ coadiutori di età superiore ai 21 anni

Scaglione di redditoArtigianiCommercianti
fino a euro 48.279,0024%24,48%
superiore a euro 48.279,0025%25,48%

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

Scaglione di redditoArtigianiCommercianti
fino a euro 48.279,0022,80%23,28%
superiore a euro 48.279,0023,80%24,28%

Regime Forfettario INPS

Confermata anche per il 2022 l’agevolazione contributiva prevista per i soggetti che hanno aderito al c.d. regime forfettario ex legge n. 190/2014 e ss.mm.ii, consistente nella

riduzione contributiva del 35%,

che si applicherà nel 2022 ai soggetti già beneficiari del regime agevolato nel 2021 che, ove permangano i requisiti di agevolazione fiscale per l’anno 2022, non abbiano prodotto espressa rinuncia allo stesso.
I soggetti che hanno invece intrapreso nel 2021 una nuova attività d’impresa per la quale intendono beneficiare nel 2022 del regime agevolato devono comunicare la propria adesione entro il termine perentorio del 28 febbraio 2022.
Infine, coloro che intraprendono una nuova attività nel 2022, per la quale intendono aderire al regime agevolato, devono comunicarlo tempestivamente per consentire all’Istituto la corretta e tempestiva predisposizione della tariffazione annuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: