BONUS IDRICO

La Legge di bilancio 2021 ha istituito il Fondo per il risparmio di risorse idriche, avente una dotazione di € 20 milioni per l’anno 2021, destinato al riconoscimentoalle persone fisiche residenti in Italia di un bonus idrico da utilizzare per determinati interventi

Misura: è pari ad € 1.000 per ciascun beneficiario;

Utilizzo: il bonus va utilizzato per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari.

Spese ammissibili : il bonus bonus è riconosciuto con riguardo alle spese sostenute per:

  • la fornitura e la posa in opera di vasi sanitariin ceramica con volume massimo di scarico ≤ a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murari e collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
  • la fornitura e l’installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata ≤ a 6 litri al minuto, e di soffioni doccia e colonne docciacon valori di portata di acqua ≤ a 9 litri al minuto, compresive di eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
  • Il bonus non costituisce reddito imponibile del beneficiarioe non rileva ai fini del computo del valore dell’ISEE.

Limite: il bonus è riconosciuto nel limite massimo di € 1.000 per ciascun beneficiario.

Spese: il bonus è riconosciuto per le spese effettivamente sostenute dall’1/01/2021 al 31/12/2021.

Interventi: sono quelli di efficientamento idrico.

I soggetti che possono beneficiare del bonus sono:

  • le persone fisiche maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, su parti di essi o su singole unità immobiliari,
  • per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria sanitaria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua

Il MITE, con il comunicato del 14/02/2022, ha reso noto che dalle ore 12:00 del 17/02/2022 sarà possibile richiedere il bonus idrico sull’apposita piattaforma on line. A tal fine, lo stesso MISE ha pubblicato il relativo manuale operativo

Per la richiesta del contributo, il beneficiario (di seguito utente) deve accedereall’applicazione dal link

https://www.bonusidricomite.it

l’accesso alla piattaforma può avveninre tramite SPID o CIE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: