→ Contributo acquisto occhiali – lenti a contatto
Importo Contributo: 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti a contatto correttive
Soggetti Beneficiari: nuclei familiari con un valore dell’ISEE non superiore a 10.000 euro annui
→ Contributo spese locazione abitativa studenti universitari fuori sede
Soggetti Beneficiari: studenti fuori sede iscritti alle università statali
REQUISITI PER IL CONTRIBUTO
• nucleo familiare con un ISEE non superiore ad € 20.000,
• residenza dello studente in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato.
→ Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo
ESTENSIONE CREDITO D’IMPOSTA
Per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo, istituito dal decreto Rilancio e modificato dai successivi provvedimenti emergenziali, alle agenzie di viaggio e ai tour operator.
Per questi ultimi soggetti e per le imprese turistico-ricettive il credito spetta sino al 30 aprile 2021, in luogo dell’originario termine del 31 dicembre 2020.
→ Bonus per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici
Viene istituito un bonus aggiuntivo, per un importo massimo di 100 euro, rispetto al voucher per l’acquisizione di servizi di connessione ultraveloci, finalizzato all’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste o periodici, anche in formato digitale a beneficio di nuclei familiari meno abbienti, con un ISEE non superiore a 20.000 euro
→ Credito d’imposta beni strumentali
Estensione fino al 31 dicembre 2022 della disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, con il potenziamento delle aliquote agevolative, l’incremento dell’ammontare delle spese ammissibili e l’ampliamento dell’ambito oggettivo.
Viene anche anticipata la decorrenza al 16 novembre 2020, della disciplina relativa al credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e altre attività innovative, e quella relativa al credito d’imposta per spese di formazione 4.0.
→ IVA piatti d’asporto
IVA ridotta al 10%
per le cessioni di piatti pronti e di pasti che siano stati cotti, arrostiti, fritti o altrimenti preparati in vista del loro consumo immediato, della loro consegna a domicilio o dell’asporto.
→ Proroga bonus edilizi
Sono prorogati per il 2021:
Bonus verde
Bonus facciate
Detrazioni per interventi di riqualificazione energetica
Detrazioni per interventi di ristrutturazione edilizia
Bonus mobili ed elettrodomestici.
→ Bonus TV 4.0
CONTRIBUTO: per l’acquisto di apparecchi per la ricezione televisiva di cui all’articolo 1, comma 1039, lettera c), della legge 27dicembre 2017, n. 205, e per lo smaltimento di apparecchiature di ricezione televisiva obsolete
→ Trattamento Iva cessioni vaccini e test Covid-19
ESENZIONE IVA FINO AL 31.12.2022
diritto alla detrazione dell’imposta,
• delle cessioni della strumentazione per diagnostica per COVID-19 che presentano i requisiti indicati nelle norme UE;
• delle prestazioni di servizi strettamente connesse a detta strumentazione.
→ Semplificazioni fiscali
ABOLIZIONE ESTEROMETRO
A partire dalle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, i soggetti passivi IVA residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, trasmettono i dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, utilizzando il Sistema di Interscambio e secondo il formato previsto per la fatturazione elettronica, eliminando così l’obbligo di trasmissione dei medesimi dati mediante la specifica comunicazione telematica delle operazioni transfrontaliere.
ESENZIONE FE SISTEMA TS
Viene esteso al periodo d’imposta 2021 l’esenzione dall’emissione della fattura elettronica per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria.
PRECOMPILATA IVA
A partire dalle operazioni IVA effettuate dal 1° gennaio 2021, in via sperimentale, nell’ambito di un programma di assistenza on line basato sui dati delle operazioni acquisiti con le fatture elettroniche e con le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere nonché sui dati dei corrispettivi acquisiti telematicamente, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei soggetti passivi dell’IVA residenti e stabiliti in Italia, in apposita area riservata del sito internet dell’Agenzia stessa, le bozze dei seguenti documenti:
registri delle fatture e degli acquisti;
comunicazioni delle liquidazioni periodiche dell’IVA
→ Card cultura 18 anni
è utilizzabile dai soggetti che compiono 18 anni nel 2021 per l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani, periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.