REDDITO D’EMERGENZA

Alle famiglie che versano in difficoltà economica a causa dell’Emergenza Covid-19 viene riconosciuta una forma di sostegno straordinaria, erogata in due quote con un valore compreso per ciascuna fra

  • 400 e 800 euro e
  • 840 euro: in caso di famiglie con componenti in condizioni di disabilità grave o non autosufficienza

Si tratta del Reddito di emergenza (Rem) previsto dall’articolo 82 del D.L. n. 34/2020, per il quale è possibile fare richiesta all’Inps dallo scorso 22 maggio con termine perentorio sino

al 30 giugno 2020

Per compilare la domanda sul sito dell’Inps – occorre avere a disposizione il codice IBAN, intestato al richiedente, sul quale verrà accreditato l’importo dovuto.

In alternativa è possibile ottenere il pagamento tramite bonifico domiciliato con riscossione diretta della somma spettante presso uno qualsiasi degli uffici postali sul territorio nazionale.

Reddito di Emergenza

se la domanda è presentata entro il 31 maggio 2020

  • le mensilità erogate saranno quelle di maggio e giugno 2020;

se la domanda è presentata nel corso del mese di giugno 2020

  • saranno erogate le mensilità di giugno e luglio 2020.

Recquisiti

  • essere residente in Italia,
  • avere un reddito nel mese di aprile inferiore all’ammontare del beneficio che si riceve,
  • un patrimonio mobiliare familiare nel 2019 inferiore a 10.000 euro (tetto elevabile a un massimo di 25.000 euro a seconda del nucleo familiare) e
  • un valore ISEE inferiore a 15.000 euro.

Secondo il dettato normativo, il Rem non è compatibile con la presenza, nel nucleo familiare, di componenti che percepiscono o hanno percepito una delle indennità di 600 euro cui agli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 del D.L. n. 18/2020 (convertito con modificazioni dalla legge n. 27/2020), ovvero di una delle indennità disciplinate in attuazione dell’articolo44 del medesimo D.L. ovvero di una delle indennità di cui agli articoli 84 e 85 del Decreto Rilancio(D.L. n. 34/2020).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: